
Quanto sono importanti le finiture se stai acquistando le finestre nuove?
Molte volte per aziende come la nostra far capire al cliente finale la differenza tra NOI e LORO non è semplice.
Questo perché quasi sempre le grandi differenze si vedono dopo qualche anno, soprattutto:
- nella durata delle finiture esterne ed interne,
- nelle tolleranze lasciate per i cambi di temperatura,
- nella mano d’opera che purtroppo nel nostro settore non sempre è specializzata.
A volte però i clienti ci contattano per sistemare questi grossi difetti di progettazione, lavorazione e installazione ed ecco l’opportunità di documentare il tutto e aiutare qualche malcapitato.
Se una azienda vuole abbattere il costo finale per il cliente, il miglior modo è il risparmiare in materiali e nella mano d’opera.
Come ti accorgi di questo ?… basta aspettare 2 / 3 anni (a volte anche molto prima) e ti renderai conto da solo che risparmiare il 10 / 15 % non è stato cosi conveniente come pensavi.
Basti pensare che con l’acquisto di piatte di finitura da 3mm in PVC (come vedrai nelle foto) si risparmia il 30% rispetto al profilo camerato e rinforzato di 8mm di spessore.
Attenzione le differenze sono sostanziali: la piatta cosi fine di soli 3 mm nel tempo si deformerà e se non posate correttamente e con i sigillanti di nuova generazione, si scollerà nel giro di 3/4 stagioni, perdendo l’isolamento del nuovo serramento.
Ti faccio vedere qualche finestra che abbiamo trovato.
In Questo caso ha bloccato la tapparella incastrandosi nelle fessure.
Internamente non è andata meglio, qui vediamo una finitura con piatta da 3mm fissata con un chiodo nel serramento in PVC .
Non è mia intenzione parlare male dei miei colleghi (quelli Bravi che lavorano bene, che soddisfano il cliente e quindi si fanno pagare onestamente ci sono) TUTTI gli altri che lavorano a basso costo e con personale non qualificato DOVREBBERO CHIUDERE E CAMBIARE LAVORO per evitare di fare danni!
In fase di raffrontro tra piu preventivi, poni particolare attenzione agli accessori che corredano la tua finestra. Oltre al diffuso meccanismo di apertura a ribalta, e importante che il serramento disponga di un adeguato sistema di microaerazione. Su tutti i nostri serramenti trovi di serie il meccanismo di aerazione controllata che ti permette di ridurre drasticamente il fenomeno della condensa grazie alla possibilita di apertura dell anta di soli pochi millimetri. Per ulteriori info visita sulla microaerazione. Anche le guarnizioni rivestono un ruolo importante ed e bene che non si deformino nel tempo e che mantengano la loro elasticita. Sul mercato si utilizzano 2 tipologie: quelle in PVC e in EPDM. Per le tue finestre scegli guarnizioni in EPDM, uno speciale tipo di gomma che ha memoria e anche se manipolata ritorna sempre nella sua forma originale, senza deformarsi.
grazie per il tuo contributo, concordo in pieno con quello che hai scritto e aggiungo che oggi tutti i serramenti hanno già di serie la microareazione.